top of page

Yoga Prenatale

Il nostro corso di Yoga Prenatale in sei settimane è pensato specificatamente per le donne in gravidanza, si basa ampiamente sulla Mindfulness e consiste di sequenze yogiche appropriate per il corpo della donna in dolce attesa. 

Le future mamme saranno guidate a muoversi in modo fluido, attraverso posizioni atte a distendere alcuni gruppi di muscoli, a rinforzarne degli altri e ad alleviare i fastidi tipici della gravidanza come il mal di schiena, il bruciore di stomaco, la stanchezza e i problemi di circolazione.

Ogni sessione comprende anche esercizi di respirazione, di visualizzazione e di rilassamento guidato in modo da aiutare la donna ad alleviare ansia e preoccupazioni, a prosperare durante tutte le fasi della gravidanza e ad arrivare al parto nella migliore forma fisica, mentale e spirituale possibile.

Gli esercizi di Mindfulness insegnati durante il corso permettono non solo di calmare la mente, ma anche di stabilire una connessione profonda con il proprio corpo e con il proprio bambino, in modo da facilitare l’accesso a quella intuizione che aiuterà la madre a fare le scelte più in linea con il proprio sentire e con il proprio essere. 

Inoltre, attraverso tutto il corso, discutiamo apertamente di temi relativi alla gravidanza e alla nascita, offrendo uno spazio per incontrarsi con altre future mamme e porre domande, condividere suggerimenti, ampliando la propria consapevolezza su tematiche inerenti alla gravidanza, nascita e genitorialità.

 

CHI PUÒ PARTECIPARE A QUESTO CORSO?

Adatto alle principianti assolute dello yoga, così come a quelle che hanno già qualche esperienza, questo corso si rivolge a tutte le future madri. Diamo il benvenuto a donne di ogni estrazione e background culturale, di ogni età e in tutti i trimestri e fasi della gravidanza. Ogni corso ha un massimo di 10 partecipanti, quindi ti invitiamo a prenotare in anticipo per assicurarti il posto!

 

DATE E ORARI

Il nostro corso di Yoga Prenatale si svolge di martedì sera dalle 18.15 alle 19.30 OPPURE di venerdì mattina dalle 11.30 alle 12.45 a Manno, in via Cantonale 27. Il parcheggio è gratuito ed è comodamente posto davanti all’entrata dell’edificio. 

 

Le date di inizio per i corsi 2025 sono in fase di elaborazione. 

Una volta completato il corso, puoi continuare a frequentare le nostre lezioni come studente occasionale oppure ripetere il corso ed essere così supportato attraverso la gravidanza fino all'arrivo del tuo bambino.

 

INVESTIMENTO

Il corso è attualmente in offerta promozionale a 140,- CHF (equivalente a 23,- CHF per lezione). 

Se sei incerta e ti chiedi se questo corso sia la cosa giusta per te, puoi iscriverti al corso e frequentare la prima lezione come prova. Dopodiché, se ritieni che il corso non soddisfi le tue esigenze, puoi richiedere il rimborso del corso a cui verrà sottratta la spesa della prima sessione e una piccola spesa amministrativa. Non sono possibili rimborsi oltre la seconda sessione. 

Una volta avvenuta la prenotazione e il pagamento, riceverai una ricevuta via e-mail per confermare la tua registrazione. Il giorno prima dell'inizio del corso, riceverai un' e-mail di promemoria con i dettagli su tutto ciò che devi sapere.

Non vediamo l'ora di darti il benvenuto nella nostra comunità amichevole e solidale di Yoga Prenatale!

PRENOTA ONLINE

Scrivo per far sapere che mi sono piaciute moltissimo le lezioni di Yoga Prenatale con Marianna e il modo in cui ha strutturato ogni classe: iniziando con una domanda su cui riflettere, invitando a condividere la propria esperienza e stabilendo un'intenzione per ogni classe, fino ai suggerimenti utili sulle posizioni per le diverse fasi del travaglio. Tutti questi aspetti si sono intrecciati perfettamente con le tecniche di respirazione, il movimento consapevole e la mindfulness.
Marianna ha creato e mantenuto uno spazio sicuro, inclusivo e non giudicante, in cui tutti potevano muoversi al proprio ritmo. Sono contenta di aver avuto l'opportunità di partecipare a questo corso di Yoga Prenatale con Marianna!      
 
~ Melissa ~

©2023 by Spazio Consapevole

bottom of page