top of page

Circolo Della Sicurezza - COSP

Capita a tutti i genitori di sentirsi persi di fronte ad alcuni comportamenti dei propri figli e di voler comprendere meglio le dinamiche della relazione genitore-bambino, per poter agire, nelle situazioni quotidiane, con più consapevolezza e serenità. Il programma Circolo della Sicurezza - Parenting (COSP) risponde a questa esigenza: il corso si basa su concetti chiave della psicologia dello sviluppo, della teoria dell’attaccamento e dell’approccio sistemico-relazionale che vengono spiegati in modo chiaro, semplice e accessibile a tutti. 

STRUTTURA E CONTENUTO DEL PROGRAMMA CIRCOLO DELLA SICUREZZA 

Attraverso 6-8 incontri con i genitori a scadenza settimanale, uno psicologo appositamente formato per facilitare il programma guida i genitori a comprendere meglio e riflettere sulle modalità di interazione con i propri figli. Attraverso osservazioni di video appositamente creati, esercizi, e discussioni di gruppo, il genitore viene accompagnato a decodificare il comportamento del bambino e a relazionarsi a lui con più consapevolezza e intenzionalità.

Grande spazio viene dedicato a:

  • Comprendere il mondo emotivo del bambino, imparando a leggere quali sono i bisogni che si nascondono dietro ai suoi comportamenti;

  • Sostenere la capacità del bambino di gestire con successo emozioni intense come rabbia, tristezza e paura;

  • Divenire consapevoli delle situazioni che ci fanno “scattare” come genitori;

  • Imparare a riconoscere e prevenire quegli automatismi che ostacolano il mantenimento di una relazione serena con il bambino;

  • Riflettere su come le esperienze di crescita del genitore stesso influenzano la sua relazione attuale con i figli;

  • Apprendere strategie per “riparare” nel momento in cui avvengono delle “rotture” nella relazione.

Il programma si estende a tutte le fasi di sviluppo del bambino, dalla nascita fino alla preadolescenza, e non è indicato solo nei casi di sintomatologia: aumentando la consapevolezza del genitore si ottiene un effetto positivo sulla relazione genitore-bambino che si riflette nei vari contesti di vita in cui il bambino si trova ad operare.

 

CHI PUÒ PARTECIPARE A QUESTO CORSO?

Possono trarre beneficio da questo corso tutte le figure che si prendono cura in prima persona di un bambino, inclusi genitori naturali, genitori adottivi, genitori affidatari e/o acquisiti, nonni, assistenti sociali e operatori dell’infanzia.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO

Il corso Circolo Della Sicurezza può svolgersi: 

  • in versione di gruppo presso Spazio Consapevole a Manno secondo le date prestabilite;

  • in versione individuale o di coppia secondo date da stabilire con l'interessato; in tal caso il corso può svolgersi secondo tre modalità a seconda delle preferenze dell'interessato: online, a domicilio o presso Spazio Consapevole

TARIFFE

Il corso individuale è attualmente in promozione alle seguenti tariffe:

  • In studio: 230 CHF

  • A domicilio del partecipante: 200 CHF + spese di viaggio se il domicilio si trova a più di 20 chilometri dalla sede di Manno

  • Online: 200 CHF

  • In coppia genitoriale: 250 CHF per entrambi

  • A partire da 3 partecipanti: 150 CHF a testa (massimo 6 partecipanti)

Queste tariffe includono 6 sessioni di ca. 90 minuti ciascuna; copia digitale del manuale “Circolo della Sicurezza” (44 pagine); e sostegno personale per email attraverso tutto il periodo del corso.

Il pagamento è anticipato; se, dopo la prima sessione, il partecipante non fosse soddisfatto, può richiedere il rimborso del corso a cui verrà sottratta la spesa della prima sessione e del manuale. Non sono possibili rimborsi oltre la seconda sessione. PRENOTA ONLINE

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

NOTA SUL FACILITATORE 

Marianna Garaboni, Psicologa, Master in Psicologia dello Sviluppo, formazione postlaurea in Terapia della Famiglia, facilitatore certificato in “Circolo della Sicurezza – Parenting COSP”         

Per maggiori informazioni e iscrizioni: marianna.garaboni@outlook.com

bottom of page